fbpx

AGISCI PER LA LIBERTA’ DEI SEMI! A Catania due Iniziative: Sabato 13 e Martedì 16

Con sentenza del 12 luglio, la Corte di Giustizia della UE ha confermato il divieto di
commercializzare le sementi delle varietà tradizionali e diversificate che non sono iscritte
nel catalogo ufficiale europeo.

Fin dal 1998 è in vigore una direttiva della Comunità europea che riserva la
commercializzazione e lo scambio di sementi alle ditte sementiere (le note
multinazionali) vietandolo agli agricoltori. Ciò che i contadini hanno fatto per millenni è
diventato così, di colpo, un delitto.
Per tutte queste ragioni dal 2 ottobre (anniversario della nascita di Ghandi) al 16 ottobre
(Giornata mondiale dell’alimentazione) verranno organizzate in tutto il mondo iniziative
per affermare e difendere la libertà di conservare, utilizzare e scambiare le sementi:
una richiesta di disobbedienza civile, una campagna globale per sensibilizzare
cittadini e istituzioni di quanto, anche attraverso leggi ingiuste, sia diventato precario
la nostra sicurezza alimentare a causa dello strapotere delle corporation in materia di
semi.
I Nostri Contadini hanno migliorato geneticamente le sementi per secoli, senza il
bisogno di scienziati di laboratorio e senza pretenderne mai la proprietà, ma al
contrario li hanno scambiati continuamente nell’interesse delle generazioni future.
Le Multinazionali con gli OGM vogliono diventare proprietarie del patrimonio
genetico degli alimenti e questo non era mai successo nella storia dell’umanità.
AGISCI! PER LA LIBERTA’ DEI NOSTRI FIGLI
SABATO 13 alle ore 11 in Piazza Stesicoro (di fronte McDonald’s) si svolgerà un Flash mob nel quale si scambieranno semi di varietà autoctone siciliane.
(EVENTO FACEBOOK).
Il Flash mob consiste in uno scambio\donazione di semi antichi siciliani che ancora qualcuno riesce a conservare. Sono pochi ormai ma ancora ci sono ed è importantissimo prenderli e moltiplicarli, come? basta seminarli nella propria terra nel proprio giardino. Bisogna riprendere il contatto con la Natura e  riattivare le migliaia di ettari di terreno che ci sono in Sicilia. Ci sono contadini, reti di associazioni e di aziende che ancora conservano, custodiscono il patrimonio genetico frutti di migliaia di anni di scambio. Oggi abbiamo un’occasione unica per non perdere questo patrimonio. Ci hanno donato semi di grani antichi siciliani Varietà Margherito, Timilia, Senatore cappelli, abbiamo il Kamut Siciliano che si chiama strazzavisazze (cioè che rompe le bisacce a causa della sua spiga molto dura). Chi lo sapeva? Ritorniamo ad essere il granaio d’Italia. I semi del grano sono stati donati dall’azienda agricola Terre Frumentarie di Giuseppe Lirosi, che illegalmente (secondo la normativa avrebbe infatti dovute venderle a me dichiararle) le ha passate al sottoscritto e Noi le scambieremo pubblicamente in piazza come segno di disobbedienza CIVILE. Chiunque porti semi possibilmente di ortofrutta riconosciuta siciliana.
CONFERENZA/DIBATTITO “LA SOVRANITA’ ALIMENTARE” MARTEDI 16 alle ore 19 presso la Scuola Media Cavour in Via Carbone 6 si terrà un dibattito  (EVENTO FACEBOOK).

Gli argomenti che verranno affrontati sono:

– La qualità degli alimenti (Danilo Pulvirenti)

– Le normative europee in materia di agricoltura e di sementi (Paolo Guarnaccia)

– I grani antichi siciliani. L’esperienza dell’azienda “Terre Frumentarie” (Giuseppe Li Rosi)

– La sovranità alimentare, la sicurezza alimentare e la cooperazione e giustizia tra i popoli (Antonio D’Amico)

– L’esperienza del blog “ScambioSemi” (Fulvio Radivo e Serena Bonura)

– L’esperienza dell’associazione “Autogestione agricola, industriale e urbana (Marco Maugeri)

– Dibattito

Modera  Mirko Viola

Diventiamo Custodi del nostro futuro

Siamo felici di essere in una scuola perché è li che si formano le menti e, purtroppo riscontriamo che certi argomenti non sono nemmeno trattati ne a scuola ne nelle università, non si formano più menti pensanti. Perciò se siete univeristari e studenti di scuola non mancate a questo incontro.


Categorie: Alimenti

Tag: , , , , , , , , , , , ,