Cosa afferma la normativa in materia di legionella e quali sono gli obblighi di legge previsti? Il quadro normativo fa riferimento ai seguenti provvedimenti (cui afferisce la normativa legionella 2018 e seguenti):
Le legionelle sono presenti negli ambienti acquatici naturali e artificiali: si riscontrano nelle sorgenti, comprese quelle termali, nei fiumi, laghi, vapori, terreni. Da questi ambienti esse risalgono a quelli artificiali come le condotte cittadine e gli impianti idrici degli edifici, come i serbatoi, le tubature, le fontane e le piscine (sono state rilevate anche in fanghi di fiume o torrente, o argilla per manufatti in terracotta).
Posto che la prevenzione delle infezioni da legionella è un obbligo di legge il primo passaggio da fare è eseguire le analisi microbiologiche su un campione di acqua e verificare l'eventuale presenza di Legionella. Il laboratorio offre questo servizio eseguendo la metodo ACCREDITATO UNI EN ISO 11731:2017.