Martedì 16 Ottobre Giornata Mondiale dell’Alimentazione – Dibattito – Scuola Media Cavour ore 19:00 “La Sovranità Alimentare
In occasione della giornata mondiale per l’alimentazione abbiamo organizzato questo incontro sulla Sovranità Alimentare questi gli interventi previsiti:
– La qualità degli alimenti (Danilo Pulvirenti)
– Le normative europee in materia di agricoltura e di sementi (Paolo Guarnaccia)
– I grani antichi siciliani. L’esperienza dell’azienda “Terre Frumentarie” (Giuseppe Li Rosi)
– La sovranità alimentare, la sicurezza alimentare e la cooperazione e giustizia tra i popoli (Antonio D’Amico)
– L’esperienza del blog “ScambioSemi” (Fulvio Radivo e Serena Bonura)
– L’esperienza dell’associazione “Autogestione agricola, industriale e urbana (Marco Maugeri)
– DibattitoModera Mirko Viola
organizzato da Manitese, Forum Acqua Pubblica, A Fera Bio, Rifiuti Zero Sicilia.
Il Flash Mob sullo scambio di semi è stato molto partecipato ed ha coinvolto moltissimi giovani che hanno voglia di riprendersi il proprio futuro. Sono state molte le proposte, sia da parte delle aziende come l’Az. Agricola San Giovannello e l’Az. Agricola Terre Frumentarie che mettono a disposizione la propria conoscenza in tema di semina di semi antichi (timilia, margherito, senatore cappelli, strazzavisazze, cicerchia, ceci neri etc…) per chi volesse imparare una tradizione che dura nei secoli. Alcuni hanno offerto la propria campagna in zone del lentinese e del calatino, ed altri sono disposti ad imparare in campo. Insomma sembra che ci siano tutte le condizioni per iniziare una percorso virtruoso verso un futuro migliore. DIPENDE SOLO DA NOI.
Ed ai consumatori suggerisco di diventare più critici nei confronti di quello che acquistano, spesso dietro prezzi stracciati in tema di alimentazione si nascondono dei problemi di salute che poi devono essere risolti. Ci sono già a Catania ed in Sicilia rivenditori di prodotti genuini che costano di più perché non ricevono finanziamenti perché come vedremo Martedì non li possono ricevere, mentre altre verietà li ricevono eccome. Speriamo e facciamo un appello alle istituzioni per ripensare un modello economico che anche in tema di agricoltura ha distrutto i moltissimi piccoli per favorire poche grandi Multinazionali che stanno giocando con il futuro dei nostri figli.
Riappropriamoci del nostro futuro. Basta poco.
Tag:
alimentazione,
antichi,
forum catanese acqua bene comune,
li rosi,
manitese,
Rifiuti Zero,
semi,
sovranità,
strazzavisazze,
timilia