fbpx

#SPAZZATOUR – La Vera Storia del Compost: Il Nonno Compost Maturo ed il Nipotino umido!

In occasione della manifestazione organizzata da Legambiente che prevede manifestazioni in tutta Italia ed in Sicilia, L’Associazione Rifiuti Zero Sicilia partecipa organizzando insieme a Legambiente manifestazioni nei circoli Territoriali.

In Particolare A Scordia VerrĂ  presentato un primo lavoro realizzato da alcuni volontari dell’associazione rivolto ai bambini piĂą piccoli. E’ infatti da loro che bisogna partire per Pulire il mondo. Insegnare una vera coscienza ecologica o meglio non farla perdere è un nostro dovere morale. E’ per questo che abbiamo pensato a questa locandina che alleghiamo sia a colori che in B\N (da far colorare aumentando la partecipazione dei bimbi) con una storiella semplice sulla Vera Storia del Compostaggio. La storia racconta di un il nipotino UMIDO raffigurato da una buccia di arancia con gli occhi che racconta spaventato le vessazioni che è costretto a subire insieme ai suoi amici. Il NONNO COMPOST MATURO invece racconta che ai suoi tempi questo non succedeva e che anzi lui era messo in una compostiera e che diventava naturlamente del territccio fertile e profumato. Il nipotino a questo punto prende coraggio e si ribella davanti alla discarica e, grazie ad un ragazzino va a finire anche lui correttamente nella COMPOSTIERA. I disegni sono realizzati da Agata Montesanto, la grafica è stata realizzata da Virginia Amato ed il testo di Danilo Pulvirenti.
nonnocompost_definitiva piccola nonno compostbn piccola

Con questo primo lavoro ci rivolgiamo alle amministrazioni comunali affinchè ci diano più spazio per la formazione ed informazione nelle scuole, cosa che fino ad oggi è stata inserita nei bandi di gara e che spesso è stata affidata a società quantomeno discutibili. In vista di una nuova gestione dei rifiuti chiediamo che la formazione non sia compresa nei bandi per la raccolta dei rifiuti ma che sia gestita in maniera separata magari con un concorso di idee. Noi vogliamo essere  propositivi e certi che riusciremo a Pulire in Mondo partendo dalle Scuole.


Categorie: Ambiente, Progetti, Rifiuti